- rozzo
- rozzo /'rodz:o/ agg. [lat. rŭdius, compar. neutro di rudis "rozzo"].1.a. (non com.) [che presenta asperità, scabrosità: una lastra di pietra r. ] ▶◀ rugoso, ruvido, scabro, scabroso. ◀▶ liscio. ↑ levigato.b. [non compiutamente realizzato, ancora in fase di abbozzo: un muro r. ; una statua r. ] ▶◀ abbozzato, digrossato, grezzo, sbozzato, sgrossato. ◀▶ finito, rifinito.c. (estens.) [fatto, costruito senz'arte: mobili r. ; versi r. ] ▶◀ dozzinale, grossolano, mediocre, ordinario, scadente. ◀▶ elegante, fine, raffinato.2. (fig.)a. [non affinato dall'educazione e dalla cultura: modi r. ] ▶◀ campagnolo, facchinesco, grezzo, grossier, grossolano, ignorante, incolto, ineducato, rustico. ↑ barbaro, primitivo, selvaggio. ◀▶ aristocratico, colto, di classe, distinto, educato, fine, raffinato.b. [che non rispetta le regole della buona educazione] ▶◀ becero, buzzurro, cafone, incivile, inurbano, maleducato, scortese, scostumato, screanzato, sgarbato, villano, zotico. ◀▶ ammodo, beneducato, civile, cortese, garbato, gentile, educato, perbene. [⍈ gentile]
Enciclopedia Italiana. 2013.